Le Grotte di Pertosa
Le Grotte di Pertosa-Auletta sono l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, addentrandosi verso il cuore della montagna nel cuore del Cilento.
Read MoreLa Reggia di Caserta
Simbolo di Caserta e sito Unesco, la Reggia è uno dei monumenti più importanti del patrimonio artistico italiano.
Read MoreLa Certosa di Padula
La Certosa di San Lorenzo è la più grande certosa in Italia, nonché tra le più famose, ed è situata a Padula, in provincia di Salerno.
Read MoreElea – Velia
Della città di Velia, dal greco Elea, antico centro della Magna Grecia, fondata nel VI secolo a.C., restano l’area portuale, Porta Marina, Porta Rosa, le Terme Ellenistiche e le Terme romane, l’Agorà, l’Acropoli, il Quartiere Meridionale e il Quartiere Arcaico.
Read MorePaestum
Uno dei più importanti complessi monumentali della Magna Grecia, chiamato dai fondatori Poseidonia in onore di Poseidone, ma devotissimo a Era e Atena.
Read MorePalinuro e le sue grotte
Palinuro, sulla Costa Cilentana, è uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Salerno, noto fin dai tempi antichi per la bellezza della sua costa e per la limpidezza del mare, narrata e decantata nello storico poema “L’Eneide” di Virgilio.
Read MoreLe spiaggie più belle della costa del Cilento
La lista delle più belle…quelle consigliate da noi ovviamente.
Read MoreBorghi da non perdere
Pioppi, Acciaroli, Castellabate, Pisciotta, Centola: la nostra classifica dei borghi più belli nei dintorni.
Read MoreOasi del Fiume Alento
Situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, l’Oasi Fiume Alento è un’area SIC (Sito di Importanza Comunitaria) di 3.024 ettari che comprende gran parte del fiume Alento.
Read MoreFelitto e le Gole del Calore
Felitto è un piccolo frammento di paradiso, cuore dell’Oasi WWF delle Gole del Calore e parte del Parco nazionale del Cilento.
Read More